Il libro si può chiedere in prestito presso la Biblioteca Ezio Vanoni in Morbegnoe presso tulle le altre Biblioteche di Valtellina Valchiavenna.
 Da "il Giorno " di martedì 30 dicembre 2008 Un volume celebra i più deboli.
Morbegno - far conoscere nuove realtà, a volte nascoste ma sempre di grande significato umano e
 sociale , che agiscono sul territorio morbegnese. E con.questo spirito che Pietro Giuseppe Ciapponi
 ha scritto <Voglia di fare… volume due> una sorta di continuazione rispetto alla precedente 
 prima edizione, uscita nel 2006. Sulla scia del  primo fortunato volume, Ciapponi ha 
 intervistato altre 24 persone, impegnate nell'ambito del volontariato.Questo libro ha
 spiegato Pietro Giuseppe Ciapponi - un' occasione importante, unica per conoscere e
 apprezzare un aspetto della Morbegno di oggi, che continua nel solco dell'impegno 
 religioso,civile,culturale e assistenziale che non solo vanta antiche tradizioni, 
 ma che offre le migliori prospettive per il futuro. La raccolta di interviste realizzata
 due anni fa copriva solo in parte il vasto mondo del volontariato morbegnese, così spinto 
 anche delle testimonianze di gradimento per il primo libro,ho voluto continuare il mio 
 approfondimento. Un impegno apprezzato da tutta la città, ha sottolineato- il sindaco,
 Giacomo Ciapponi, durante la presentazione. All'interno del 2° volume si possono trovare 
 le testimonianze di Giuseppe Caneva del Soccorso Alpino. Aurelia Nicolini Corti degli
 Amici del bambino, Graziella Simonini Monti del Centro di Aiuto alla Vita , Renata 
 Testa Bottà della Croce Rossa Italiana sezione Femminile, Michele Vi11a della· 
 protezione Civile,Graziano Barbera della Scuola di musica Claudio Monteverdi, 
 Amedeo Bianchini della Compagnia teatrale Ernesto Croci, Domenico Buzzetti 
 dello Zert, Enrica Magnaghi Pautasso del WWF, Paola Passerini Benazzo de Le nevi di un tempo,
 Felice "Bottani del Gruppo Edelweiss Morbegno, Giovanni Donadelli del Club Alpino Italiano Morbegno,
 Oscar Sceffer del gruppo Aquile, Bavo Franco del Teatro Oratorio Morbegno, 
 Giusy Corti del Coro Tempo di gioia", Geltrude Rapella Ciapponi . Azione Cattolica, 
 Fidenzio Borgognoni del Volley Morbegno, Dario Bottà dell'Unione Bocciofile Morbegnesi, 
 Gennaro Grassini del Calcio a 5, Ercole Marello del Nuoto (associazione che non esiste 
 più, ora a carattere commerciale), Salvatore Marra del Tennis Club Morbegno Germano 
 Meraviglia della Bocciofila Plinio- Vanini Sandro Nava della Motori -Moto club Paolo
 Lietti (non esiste più)Valerio Raineri della Scacchistica Morbegnese. E' possibile 
 trovare il volume nelle edicole e librerie di Morbegno
Elena Pescucci da "La Provincia" di lunedì 29 dicembre 2008
------------------------------------------------------------------
Morbegno (s.g.) La”Voglia di fare" di Pietro Giuseppe Ciapponi finisce in un libro.
 Ci aveva già provato; con successo, due anni fa e al termine del 2008 Ciapponi torna
 a raccogliere in un volume le interviste a rappresentanti i di istituzioni e gruppi 
 di volontariato attivi a Morbegno. Le cose che avevo pubblicato due anni fa relative
 a 24 istituzioni coprivano solo in parte il vasto mondo del Volontariato morbegnese -
 dice l "autore", Ecco dunque un secondo volume, che raccoglie altrettante interviste,
 per conoscere nuove realtà. A volte nascoste, ma sempre di di.grande significato umano
 e sociale, che agiscono sul nostro territorio. Si tratta di un' occasione per conoscere
 e apprezzare un'aspetto della Morbegno di oggi, 'che continua nel solco dell'impegno
 religioso, civile, culturale e assistenziale che non solo vanta antiche tradizioni
 , ma che offre le migliori prospettive per il futuro. Anche il Sindaco della città
 del Bitto. Giacomo Ciapponi, ha voluto intervenire con una nota di presentazione al 
 libro fresco di stampa. "E così anche la seconda fatica giunge a positiva conclusione
 - dice il sindaco ", D'altra parte una volta iniziato questo lavoro letterario non ci 
 si poteva più sottrarre. Il materiale non manca, tantissime sono infatti le realtà
 associative operanti nel nostra territorio, che ogni giorno portano il loro contributo 
 concreto. In forme diverse. Alla crescita della città. Non mi resta che ringraziare
 nuovamente l'autore del libro per impegno e per il servizio reso alla nostra comunità".
 Considerazione finale, che l'autore "non consideri chiuso il lavoro … altre proposte,
 aspettano di essere divulgate Ecco, quindi , che .. Voglia di fare" raccoglie le
 testimonianze delle realtà, sodalizi e soggetti singoli che si muovono nel contesto
 cittadino, in campo sociale,culturale,sportivo. Così nel volume si possono trovare 
 le parole di Giuseppe Caneva del Soccorso Alpino Italiano o di Aurelia Nicolini 
 Corti degli Amici del Bambino. In ambito socio-culturale ci sono , Graziano Barbera,
 della Scuola di musica Claudio Monteverdi, Amedeo Bianchini. Della Compagnia teatrale
 Ernesto Croci; Domenico Buzzetti,Zert. Fra gli "amici" della montagna nomi noti come 
 felice Bottani. Gruppo Edelweiss Morbegno. E molti altri ancora. 
da "Centro Valle "di domenica 28 dicembre 2008 PUBBLICAZIONI Interviste ai volontari
 del morbegnese
Morbegno [fai) E' uscito sabato scorso nelle edicole e nelle librerie
 di Morbegno "Voglia di fare" - volume II . di Pietro Giuseppe Ciapponi. Una bella
 raccolta di interviste realizzate dall'autore morbegnese a rappresentanti di istituzioni 
 e gruppi di volontariato attivi a Morbegno. Nella prima pubblicazione di due anni fa, 
 le interviste (24) coprivano solo in parte il vasto mondo del volontariato della Bassa Valle.
 Ecco dunque un secondo volume che raccoglie altrettante intèrviste, e consente di scoprire 
 nuove realtà, a volte nascoste, ma sempre di grande significato umano e sociale, che
 agiscono sul nostro territorio. . Un'occasione quindi unica per conoscere ed apprezzare
 un aspetto della Morbegno di oggi, che continua nel solco dell'impegno religioso, civile,
 culturale e assistenziale. "Voglia di fare 2" - spiega l'autore- non è nient'altro che la 
 :continuazione di quello precedente, con interviste ad altrettante persone che mi hanno
 permesso di conoscere in forma più approfondita le associazioni o l gruppi di cui fannopartee.
 Una curiosità in merito ai due libri è quella relativa ai orni ed ai cognomi delle persone 
 intervistate: casualmente sono 48 nomi e 48 cognomi differenti. "Voglia di fare 2"· 
 Da prosegue Ciapponi - contiene anche due associazioni che di fatto non esistono più,
 ma molte persone che le componevano oggi fanno parte attiva di altre associazioni come
 del resto le stesse attività che svolgevano vengono portate avanti ancora oggi
---------------------------------------------------------------------------
da " le Vie del Bene" n. 10 - mese di novembre 2008 'VOGLIA DI FARE … "  volume II -
 di Pietro Giuseppe Ciapponi: 'Voglia di fare … " è il titolo di una bella raccolta di 
 interviste realizzate da Pietro Giuseppe Ciapponi a rappresentanti di istituzioni e
 gruppi di volontariato attivi a Morbegno e pubblicata due anni fa. Ma le interviste 
 relative a 24 istituzioni coprivano solo in parte il vasto mondo del volontariato 
 morbegnese. Ecco dunque un secondo volume, che raccoglie altrettante interviste, e 
 ci a conoscere nuove realtà, a volte nascoste, ma sempre di grande significato umano 
 e sociale, che agiscono sul nostro territorio. Un'occasione, quindi, unica, per 
 conoscere ed apprezzare un aspetto della Morbegno di oggi, che continua nel solco
 dell'impegno religioso,civile, culturale e assistenziale che non solo vanta antiche 
 tradizioni,ma che offre le migliori prospettive per il futuro.